
Revisione gru: l’importanza della manutenzione per la sicurezza del tuo lavoro
Le gru e le piattaforme aeree sono soggette a revisioni obbligatorie per legge che cambiano a seconda dell’età e della tipologia dell’attrezzatura. Fassi Emilia è un centro autorizzato per collaudi, revisioni gru e piattaforme aeree.
Le revisioni gru mirano a identificare e risolvere eventuali problemi di natura meccanica, elettrica o strutturale che potrebbero compromettere il corretto funzionamento della gru, al fine di garantire che quest’ultima rispetti le normative di sicurezza vigenti e le specifiche stabilite dal produttore.
Perché è importante fare la revisione gru
Sottoporre la propria gru a revisioni periodiche significa tutelare in primis la sicurezza dei lavoratori. Una gru che non viene sottoposta a revisioni regolari potrebbe presentare difetti o anomalie generando guasti improvvisi o incidenti che possono compromettere la sicurezza sul lavoro.
In secondo luogo, le revisioni gru contribuiscono all’efficienza operativa. Una gru sottoposta a una manutenzione adeguata è in grado di funzionare al massimo delle proprie capacità, garantendo così una maggiore produttività. Durante le revisioni, vengono individuati eventuali problemi che potrebbero causare interruzioni o ritardi nell’attività lavorativa. La risoluzione tempestiva di tali problemi consente di evitare costosi fermi macchina e garantisce un flusso di lavoro continuo.
Le tipologie di revisione gru
Esistono diverse tipologie di revisioni gru che occorre considerare. Le officine specializzate di Fassi Emilia possono fornire assistenza per:
Prima revisione INAIL: INAIL è l’ente preposto all’effettuazione della prima verifica, sia diretta sia avvalendosi di soggetti pubblici o privati abilitati, attraverso le unità operative territoriali.
Revisioni periodiche: Tali revisioni vengono effettuate seguendo un piano prestabilito e costituiscono un obbligo legale. L’obiettivo è quello di verificare lo stato generale della gru, il funzionamento dei sistemi di sollevamento, l’integrità dei dispositivi di sicurezza e l’efficienza energetica complessiva.
Revisioni straordinarie: per le gru in attività da oltre 20 anni. Queste revisioni inclusivo una serie di indagini non distruttive sullo stato di efficienza della gru e ne certificano l’idoneità all’utilizzo.
Le revisioni gru rappresentano dunque un’attività di primaria importanza per garantire la sicurezza e l’efficienza delle gru nel contesto lavorativo. Tali verifiche periodiche contribuiscono a prevenire incidenti, migliorare la produttività e mantenere le gru in condizioni ottimali. Assicurarsi che le gru siano sottoposte a revisioni periodiche e straordinarie rappresenta un requisito imprescindibile per garantire la sicurezza e il successo delle operazioni di sollevamento.