verifica ventennale gru

Verifica Ventennale Gru

Fassi Emilia mette in campo tutta l’esperienza e la professionalità di un brand internazionale integrato alla competenza di un team di professionisti che ti accompagnerà nella gestione completa di tutto il processo di verifica ventennale gru.

Cosa è la verifica ventennale gru

La verifica ventennale delle gru, chiamata anche indagine supplementare, è un’attività obbligatoria prevista dalla normativa italiana che mira a garantire la sicurezza delle gru durante l’utilizzo. In particolare, la verifica ventennale è necessaria per le gru trasferibili, tra cui le gru per autocarro, gru mobili e gru a torre e deve essere eseguita da un tecnico abilitato che verifichi lo stato di conservazione e la capacità di carico della gru.

Perché è importante la verifica ventennale gru

Il decreto legislativo 81/08, in particolare il Titolo IX del Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro, stabilisce l’obbligo di effettuare la verifica ventennale delle gru. Inoltre, il Decreto Ministeriale 14/01/2008 fornisce le specifiche tecniche per l’esecuzione della verifica, indicando le verifiche da effettuare e le relative procedure.

La finalità è quella di individuare eventuali vizi, malfunzionamenti, o anomalie nell’utilizzo di attrezzature di lavoro per il sollevamento messe in esercizio da oltre 20 anni.

Un processo che mira a garantire l’affidabilità della gru in termini di sicurezza e performance, due indicatori fondamentali per la tutela degli operatori e le imprese che operano nel mondo della movimentazione, dell’elevazione e del sollevamento, riducendo il rischio di incidenti e migliorando le condizioni di lavoro.

In seguito ad un processo di indagine strutturale, viene certificata la vita residua del mezzo e se questo può continuare ancora ad operare.

Quali gru devono essere sottoposti alla verifica ventennale?

Il D.M. 11 aprile 2011 evidenzia tre famiglie di gru che devono essere sottoposte all’indagine supplementare trascorsi 20 anni dalla messa in esercizio:

  • gru mobili (gru per edilizia)
  • gru trasferibili (autogru e gru da camion)
  • ponti mobili sviluppati su carro ad azionamento motorizzato

In cosa consiste la verifica ventennale gru?

La verifica ventennale della gru prevede una serie di controlli e prove volte a verificare lo stato di conservazione della struttura, la funzionalità dei sistemi di sicurezza e la capacità di carico della gru stessa.

Tra le verifiche da effettuare rientrano la verifica dell’integrità strutturale della gru, la verifica della stabilità, la verifica dei dispositivi di frenatura, la verifica dei dispositivi di limitazione di carico, la verifica del sistema di rotazione e la verifica dei sistemi di allarme.

L’esito della verifica ventennale della gru deve essere documentato in un rapporto tecnico che attesti la conformità della gru alle norme di sicurezza vigenti. In caso di mancanza di conformità, il tecnico abilitato dovrà fornire le indicazioni necessarie per la messa in sicurezza della gru.

Fassi Emilia è il partner ideale per la verifica ventennale della tua gru

Fassi Emilia si pone come punto di riferimento per effettuare la verifica ventennale o verifica periodica della tua gru, grazie a un team di ingegneri abilitati sempre presenti e vicini alle tue esigenze.

Offriamo un servizio completo per:

  • Assistenza alla verifica ventennale gru
  • Gestione documentazione
  • Richiesta ed esecuzione della verifica con enti abilitati
Compila il form
linea diretta

Hai bisogno di assistenza o vuoi ricevere maggiori informazioni sui nostri servizi?